Post in evidenza

1 piccolo borgo su 4 in Italia a “rischio chiusura” salvati da giovani e stranieri


Addio ai piccoli borghi d’Italia con 1 su 4 che ha chiuso i battenti negli ultimi 30 anni con un crollo di oltre il 25%. 
E’ quanto emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative Uecoop in occasione della Giornata mondiale del turismo il 27 settembre su dati Istat relativi ai micro paesi d’Italia con meno di 150 abitanti, veri e propri tesori di tradizione, paesaggio e architettura da scoprire anche fuori dai tradizionali itinerari turistici. 
Da nord a sud della Penisola i 139 micro paesi che ancora resistono – afferma Uecoop – rappresentano un patrimonio da promuovere con un’azione congiunta di Stato e cooperative grazie a progetti di valorizzazione del paesaggio e di creazione di servizi in loco con il recupero di opportunità professionali per i giovani italiani e per le categorie più svantaggiate, con 1 italiano su 2 favorevole - secondo il sondaggio Uecoop/Ixè - alla distribuzione degli immigrati nelle aree interne del Paese per recuperare i piccoli borghi abbandonati e combattere lo spopolamento del territorio.

Una cooperazione buona che fa bene all’Italia sviluppa l’economia senza perdere valore sociale – sottolinea Uecoop - come succede a Camini, minuscolo paese in provincia di Reggio Calabria, con poco più di 250 abitanti, quasi tutti anziani, dove la cooperativa Eurocoop, insegna ai migranti mestieri come muratore, falegname, fabbro e li inserisce nella comunità locale facendo rivivere il paese. In Toscana, nel borgo medioevale di Rondine, in provincia di Arezzo, invece – spiega Uecoop - la cooperativa La Rondine ospita studenti che arrivano da zone di guerra come Balcani, Caucaso, Medio Oriente e Africa, studiano insieme, sperimentano la convivenza e la pace e poi tornano nei loro Paesi di origine per costruire un futuro per le loro comunità nazionali.

In Lombardia l’antico Borgo di Ornica, in alta Valle Brembana in provincia di Bergamo: con 160 abitanti, a circa 1000 metri di altitudine, nel parco Regionale delle Orobie Bergamasche, nel corso degli anni si è quasi completamente spopolato e molte abitazioni sono rimaste vuote e spesso abbandonate. 
In questo contesto – spiega Uecoop – la cooperativa Donne di Montagna ha puntato su un’esperienza di ospitalità diffusa per recuperare e far rivivere il centro abitato, ma anche baite estive e alpeggi: così che è nato l’albergo diffuso di Ornica nelle abitazioni ormai disabitate e ristrutturate. 
Inoltre – evidenzia Uecoop – grandi e bambini possono scoprire tutto sulla lavorazione della lana, sulla produzione del formaggio, confetture e conserve e sulla raccolta e lo studio delle erbe spontanee di montagna

Senza un vero rilancio – spiega Uecoop – si rischia di allungare l’elenco degli oltre 6mila borghi fantasma, senza più neppure un abitante, che già punteggiano valli e montagne da nord a sud della Penisola. 
Dei micro paesi con meno di 150 residenti circa la metà si trova in Piemonte, in particolare nella provincia di Cuneo (ma anche nel Torinese e fra Asti e Alessandria), ma se ne trovano anche in Lombardia nelle province di Pavia, Brescia, Lodi, Sondrio e Bergamo, nel Lazio in provincia di Rieti, in Liguria fra Savona e Imperia, nelle Marche in provincia di Macerata, in Emilia Romagna nel Piacentino, in Sardegna fra Sassari e Oristano, in Abruzzo nelle province di Chieti e L’Aquila, ma anche in Molise, Veneto e Valle d’Aosta. 


Moncenisio

All’inizio del 2018 dalla lista ne sono spariti altri tre per fusione con altri comuni, mentre nella top ten dei comuni più piccoli – spiega Uecoop – troviamo al primo posto Moncenisio (Torino) con 29 abitanti e a seguire Morterone (Lecco) con 35 abitanti, Briga Alta (Cuneo) con 40 residenti, Pedesina (Sondrio) con 41, Ingria (Torino) con 46, Valmala (Cuneo) e Ribordone (Torino) con 49, Torresina (Cuneo) con 51, Massello (Torino) con 52 e fino al 2017 c’era Sabbia in provincia di Vercelli con 54 abitanti che però è stato fuso con Varallo e quindi al decimo posto è subentrato il comune di Cervatto, sempre nel Vercellese e sempre con 54 abitanti.

Cervatto

“Non dobbiamo disperdere l’enorme potenziale dei piccoli borghi – spiega il Presidente di Uecoop Gherardo Colomboex magistrato storico componente del pool di Mani Pulite – perché sono presidi importanti su territori sempre più abbandonati e perché possono diventare occasioni di lavoro in ambito sociale e turistico per l’inserimento di giovani, stranieri ma anche persone che cercano una strada per costruirsi un futuro nella legalità dopo gli errori del passato. Nei piccoli borghi la buona cooperazione, quella che punta allo sviluppo sostenibile e al rispetto delle persone, può trovare un formidabile terreno di azione utile all’economia, alla società, a chi già vi abita e a coloro che intendano trasferirvisi per contribuire, attraverso le più diverse attività, alla rinascita di queste comunità”.

Commenti