- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un'idea: dal bello nasce il buono
Una passione: la collettività e l'impresa che funziona
Il biologico, molto prima di essere un mestiere, è un’idea.
Un’idea-forza, nata sull'onda della volontà di un cambiamento radicale.
Una grande passione anima i protagonisti di questa storia: la convinzione che dal bello nasca il buono: i prodotti devono essere buoni, puliti in quanto biologici, e giusti perché nascono da un profondo rispetto per l'ambiente, per i produttori e per i fruitori.
"I semi di mille rivoluzioni", un libro per raccontare come sia possibile coniugare impresa ed idee, essere nel mercato senza svalutare la propria vocazione. Un libro per portare a galla un frammento della storia dell'Italia. Un libro per dare voce a tutti coloro che, giorno dopo giorno, costruiscono un rapporto con la terra buono, bello, e vero - e lo fanno per il bene di tutti. Un libro per tratteggiare i contorni di un altro futuro possibile partendo da ciò che da nutrimento al nostro corpo e può fornire un inesauribile campo di relazioni al nostro spirito: il cibo. (vedi scheda dell'editore)
Vedi puntata "Pane quotidiano" Rai 3 - 23 dicembre 2014 - con autore del libro
I SEMI DI MILLE RIVOLUZIONI
Alce Nero: storie di ulivi, uomini e api
Lucio Cavazzoni - Gaia De Pascale
Editore: Ponte alle Grazie
Pagine: 144
Prezzo: € 13.50
Una passione: la collettività e l'impresa che funziona
Il biologico, molto prima di essere un mestiere, è un’idea.
Un’idea-forza, nata sull'onda della volontà di un cambiamento radicale.
Una grande passione anima i protagonisti di questa storia: la convinzione che dal bello nasca il buono: i prodotti devono essere buoni, puliti in quanto biologici, e giusti perché nascono da un profondo rispetto per l'ambiente, per i produttori e per i fruitori.
"I semi di mille rivoluzioni", un libro per raccontare come sia possibile coniugare impresa ed idee, essere nel mercato senza svalutare la propria vocazione. Un libro per portare a galla un frammento della storia dell'Italia. Un libro per dare voce a tutti coloro che, giorno dopo giorno, costruiscono un rapporto con la terra buono, bello, e vero - e lo fanno per il bene di tutti. Un libro per tratteggiare i contorni di un altro futuro possibile partendo da ciò che da nutrimento al nostro corpo e può fornire un inesauribile campo di relazioni al nostro spirito: il cibo. (vedi scheda dell'editore)
Vedi puntata "Pane quotidiano" Rai 3 - 23 dicembre 2014 - con autore del libro
I SEMI DI MILLE RIVOLUZIONI
Alce Nero: storie di ulivi, uomini e api
Lucio Cavazzoni - Gaia De Pascale
Editore: Ponte alle Grazie
Pagine: 144
Prezzo: € 13.50
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti